Di Laura Anne Rega
Se cercate un bodybuilder naturale dalle striature scolpite all’osso siete giunti al capolinea. Charles Fuller ha raggiunto tutto questo ed altro.
Undici anni fa, questo nativo del Texas ha deciso di portare a termine la missione della sua vita. Stanco di essere soprannominato “ossa” dai suoi coetanei, ha deciso di porre rimedio al suo fisico smilzo di 62 kg.
La transizione da magro a massiccio non è stata semplice, ma Charles non ha permesso a niente e a nessuno di ostacolarlo per ottenere il tipo di corpo che farebbe rodere d’invidia chiunque. E ha fatto quello che farebbe un qualsiasi altro ragazzo affamato di muscoli. Ha preso un paio di manubri e ha iniziato a pompare. Di lì a poco, Charles ha messo su ben 16 kg di muscoli.
Proprio così, è disposto a sacrificare quasi tutto per raggiungere un look tipo “Quercia austriaca”, ma ci sono due cose alle quali questo rubacuori dagli occhi marroni non potrà mai rinunciare: il cibo cinese e la pizza. “Ho un metabolismo veloce e mi lascio tentare dai buffet con pizza o cibo cinese,” dice. “Questo fa rimanere tutti di stucco perché si aspettano sempre che vada avanti a pollo e tonno tutto il giorno!”
Fatta eccezione la voglia di involtino primavera che ogni tanto lo assale, perlopiù Charles è attento a ciò che mangia: assumendo circa 3500-5000 calorie al giorno nella off-season. Sta anche molto attento che i suoi pasti siano ricchi di proteine e carboidrati. Nel prepararsi per una gara, però, il 33-enne riduce le calorie ed incorpora brevi sessioni aerobiche nei suoi allenamenti. Per non complicare troppo le cose, integra la sua dieta con frullati per guadagnare peso Twinlab e creatina NS Labs.
Con un’altezza di 178 cm, un peso gara di 79 kg e un peso off-season di 86 kg, Charles si allena sei giorni la settimana alla Gold’s Gym di Austin. Attenendosi a tre serie di 8-12 ripetizioni per la maggior parte degli esercizi, il suo allenamento si suddivide così:
- Lunedì: Bicipiti, tricipiti e addominali;
- Martedì: Polpacci, posteriori della coscia e quadricipiti;
- Mercoledì: Petto;
- Giovedì: Schiena e addominali;
- Venerdì: Spalle;
- Sabato: Polpacci, posteriori della coscia e quadricipiti;
- Domenica: Riposo.
Ispirandosi a stili di vita naturali come quelli di Dave Goodin e Rob Hope, Charles ritiene che si possa raggiungere qualsiasi obiettivo senza l’uso di farmaci. Basta una sola occhiata al suo fisico per capire che non scherza.
In riconoscimento dei suoi risultati duri come la roccia, Charles si è portato a casa i titoli seguenti: primo posto assoluto all’Alamo Showdown Novice INBF del 2005; primo posto assoluto all’Alamo Showdown INBF del 2006; sesto tra i pesi medi ai Worlds WNBF del 2007. Nonostante questi premi, Charles conserva intatto il suo buonsenso. “Partecipo alle gare perché è uno stile di vita sano, ma avrò sempre posto per altri obiettivi e per continuare a migliorare,” dice.
Quando non è impegnato a sollevare pesi in palestra, lavora come amministratore di sistemi informatici per la Sigmatel Inc. Per fortuna i suoi orari di lavoro sono flessibili e può allenarsi durante il giorno – mangia persino tutti i suoi pasti nel suo ufficio, che è provvisto di frigo e microonde!
La sua filosofia di allenamento è abbastanza semplice:
“Usa i fondamentali e allenati sodo tutto l’anno!”
Oggi, questo rubacuori striato si gode il suo fisico definito e prevede di fare sfracelli all’WNBF pro. Una cosa è certa – i giorni in cui questo colosso muscoloso veniva chiamato “ossa” sono spariti da tempo.
Nota del Redattore: Per contattare Charles Fuller, scrivete all’indirizzo cfuller@austin.rr.com
Commenti Recenti