di Steve Jones
Nel numero del novembre 2007 di NB&F abbiamo esaminato il ruolo centrale dei brucia grassi alimentari nell’arsenale degli atleti naturali. Fra queste sostanze c’erano il ForsLean, l’EGCG, le catechine, l’estere etilico di tirosina e l’acido tetradeciltioacetico. Stavolta, parleremo di altri aiuti termogenici potenti: usare uno o più di questi integratori dinamici vi aiuterà a eliminare le riserve di grasso e ad arrivare alla vostra prossima gara, lavoro come modello o ritrovo con i compagni di scuola con un fisico snello e definito.
7-KETO DHEA
Il 7-Keto è un marchio registrato che indica il composto 3-acetile-7oxo-deidroepiandrosterone (cioè, il 7-oxo-DHEA) ed è usato sotto licenza dalla Humanetics Corporation. Questa sostanza si trova naturalmente nel corpo e, come il DHEA, sappiamo che si riduce con l’età. Il 7-Keto è un agente termogenico non stimolante ed è clinicamente dimostrato che accelera il metabolismo e favorisce una perdita salubre di peso. Se associato a una dieta e a un programma di attività fisica moderati, questa sostanza accelera la perdita di peso addirittura di un fattore 3!
Parlando dell’integrazione con il 7-Keto, è importante comprendere cosa sono il ritmo metabolico basale (BMR) o il ritmo metabolico a riposo (RMR), misure/stime del dispendio energetico che, nello specifico, indicano quante calorie si bruciano non facendo altro che riposarsi per 24 ore. Essi rappresentano la quantità minima di energia necessaria per mantenere in funzione il corpo. In media, in un individuo normale a riposo il ritmo metabolico corrisponde a 60-80 calorie all’ora. Il BMR/RMR è responsabile del 70% delle calorie bruciate e si riduce con l’invecchiamento e con la dieta.
È stato clinicamente dimostrato che, se si segue una dieta, il 7-Keto aumenta il BMR/RMR. I risultati di uno studio recente rivelano che somministrare questa sostanza ad adulti sovrappeso, in associazione con una dieta con riduzione delle calorie ha invertito efficacemente il declino del RMR normalmente collegato alle diete: infatti, si è osservato un aumento giornaliero del RMR statisticamente significativo del 5,4%, rispetto ai valori associati a una dieta con apporto calorico ridotto.
Questo composto stimola la perdita di grasso grazie al processo di termogenesi. Infatti, il 7-Keto migliora l’attività di tre enzimi termogenici che stimolano l’ossidazione degli acidi grassi nel fegato: l’ossidasi coA degli acidi grassi, l’enzima malico e il gliceraldeide-3-fosfato-deidrogenasi (G3PD). Questi enzimi fanno sì che le cellule epatiche brucino gli acidi grassi per produrre energia, riducendo i trigliceridi nel fegato.
Il 7-Keto non si converte in steroidi con caratteristiche di tipo ormonale, né in ormoni androgenici, anabolici o estrogenici. La cosa migliore è assumere questo composto due volte al giorno in dosi separate, a una distanza di circa 8 ore.
![]() |
Chad Havunen, campione del Natural Atlantic Coast INBF. |
ACIDO R-ALFA LIPOICO (R-ALA)
Questo composto è una sostanza naturale che agisce come coenzima per la produzione di energia nel metabolismo cellulare e funziona come antiossidante. Si tratta della versione migliorata e più assorbibile dell’acido alfa lipoico (ALA); infatti, si è osservato che il corpo reagisce del 60% in più a questa sostanza rispetto che all’ALA.
L’R-ALA aiuta il corpo ad attivare gli enzimi essenziali per la produzione di energia e favorisce la disgregazione delle catene di aminoacidi per la sintesi proteica. Il corpo produce una quantità di questa sostanza sufficiente a tali processi metabolici, ma si è scoperto che l’assunzione di una dose elevata di R-ALA ha un effetto antiossidante sorprendente. Questi composti, infatti, aiutano il corpo a liberarsi dei radicali liberi, piccole molecole di ossigeno isolate che possono danneggiare le cellule. Le vitamine C ed E, lo zinco, il resveratrolo e il CoQ10 hanno tutti proprietà antiossidanti, ma l’R-ALA esercita l’attività antiossidante nei mitocondri delle cellule.
Quando si “brucia il grasso”, l’eliminazione degli acidi grassi avviene nei mitocondri (il centro di attività, la centrale elettrica delle cellule muscolari). L’integrazione con R-ALA può aiutare a mantenere un ambiente ideale per l’ossidazione dei grassi. L’acido R-alfa lipoico, infatti, può riciclare direttamente o indirettamente l’ascorbato, il glutatione, il coenzima Q10 e la vitamina E, consentendo la formazione di una “squadra antiossidante”.
Un’altra proprietà unica dell’R-ALA è la sua capacità di aumentare le riserve di glucosio nei muscoli, ma non nel tessuto adiposo (grasso), il che può migliorare la prestazione, accrescere l’attività e la crescita muscolare, aumentare la massa corporea magra, stabilizzare i livelli ematici di zucchero e ridurre ulteriormente la probabilità di accumulo di grasso corporeo.
![]() |
Jon Harris, campione mondiale WNBF. |
ACETIL-L-CARNITINA
L’acetil-L-carnitina (ALC) è la forma biologicamente attiva dell’aminoacido L-carnitina. Questa sostanza si trova naturalmente nel corpo e svolge un ruolo importante nella produzione di acetilcolina, uno dei neurotrasmettitori principali dell’organismo. Tuttavia, uno dei compiti più importanti svolti dall’ALC è il trasporto dei grassi nei mitocondri, dove si produce la maggior parte dell’energia cellulare.
Questo composto è responsabile del trasporto dei grassi dentro e fuori delle cellule e può favorire la perdita di peso in chi segue una dieta. La ricerca ha mostrato che l’ALC migliora la produzione di energia all’interno delle cellule cerebrali e si ritiene che agisca anche come agente neuroprotettivo grazie alla sua azione antiossidante e di stabilizzazione delle membrane. Inoltre, l’ALC facilita la rimozione degli acidi grassi di catena media o corta in eccesso dai mitocondri, che si accumulano nel processo metabolico.
La ricerca ha ampiamente mostrato che l’ALC ha anche effetti di ringiovanimento cerebrale: infatti, si sono osservati miglioramenti dell’umore, della memoria e dell’abilità cognitiva associati al suo uso. Facilitando il trasporto giovanile degli acidi grassi nei mitocondri delle cellule, l’ALC contribuisce alla conversione dei grassi alimentari in energia, dando vigore alla funzione cellulare.
Inoltre, l’ALC previene la riduzione del testosterone causata dallo stress fisico e mentale (come l’attività fisica e una dieta con apporto calorico ridotto), perché sopprime il cortisolo, l’ormone che disgrega il tessuto muscolare e, quindi, è l’incubo dei bodybuilder. Studi mostrano che l’ALC favorisce la crescita e l’attività delle cellule cerebrali responsabili della formazione degli ormoni che attivano la produzione di testosterone e una ricerca presentata al 25° incontro della National Strength and Conditioning Association mostra che 2 g al giorno di ALC aumentano molto efficacemente i livelli di questo ormone.
Inoltre, la ricerca ha mostrato che dosi di 2 g al giorno riducono il danno muscolare e l’indolenzimento. Un esame pubblicato sull’American Journal of Physiology mostra che l’uso dell’ALC ha causato una riduzione di quasi il 50% della “disgregazione” muscolare, vari giorni dopo l’attività fisica. Si sono ridotti anche vari altri indicatori di danni a livello muscolare, quindi i ricercatori hanno concluso che l’ALC “riduce l’accumulo degli indicatori della degradazione della purina, della formazione dei radicali liberi, del danno epiteliale e dell’indolenzimento muscolare”.
I livelli elevati di cortisolo sono stati associati all’accumulo di grasso corporeo; ebbene, l’ALC offre sia un sistema molto efficace di trasporto degli acidi grassi, che una riduzione dei livelli di cortisolo e un aumento naturale del testosterone. Inoltre, la ricerca mostra anche che l’ALC può stimolare i livelli di IGF-1, il cui rilascio è provocato da un aumento dell’HGH, e questa è una scoperta molto promettente.
![]() |
Le campionesse WNBF Joan Lopez e Liza Larence. |
ACIDI GRASSI ESSENZIALI (EFA)
L’olio di semi di lino è prezioso perché contiene sia gli acidi grassi omega-3 che quelli omega-6, le due diverse strutture di cui il corpo ha bisogno. Gli EFA, infatti, aiutano a ottimizzare la sensibilità insulinica, a modulare il rilascio e il trasposto dei lipidi (grassi), a portare l’ossigeno dai globuli rossi ai tessuti e, infine, a mantenere i grassi saturi in costante movimento nel flusso sanguigno (aumentando, così, la probabilità che siano ossidati e non immagazzinati). Inoltre, gli EFA fanno parte della membrana cellulare, quindi svolgono un ruolo essenziale nel mantenere la fluidità e la rigidità della membrana stessa. Per ottenere i risultati migliori, assumete un cucchiaio al giorno di olio di semi di lino spremuto a freddo, oltre a 4 capsule di olio di pesce da 1.000 mg due volte al giorno. Per bilanciare il profilo degli acidi grassi, assumete anche 3 capsule di rapunzia da 1.000 mg due volte al giorno: costano poco e rappresentano un’aggiunta utile al vostro programma di integrazione.
ORA DIMAGRIRE È PIÙ SEMPLICE
Oggi, aggiungendo questi ingredienti brucia grassi avanzati, eliminare il grasso corporeo indesiderato è molto più semplice, ma come devono essere combinati per produrre l’ossidazione massima? Combinare tutti questi ingredienti in un solo prodotto è praticamente impossibile, quindi l’unica soluzione è stato sviluppare 3-4 prodotti che li contengono tutti, in dosi adeguate per dare risultati ottimali.
Per farlo, ho realizzato un prodotto chiamato Lipo Fusion che contiene TTA, ForsLean, un estratto potente di tè verde, estere etilico di tirosina e bioperina per migliorare l’assorbimento degli altri ingredienti. Ho presentato un prodotto solo a base di 7-Keto che ne fornisce la dose raccomandata giornalmente di 200 mg, e ho formulato una polvere a base di acetil-L-carnitina per la perdita di grasso. La dose raccomandata è di 3 g al giorno. Infine, ho usato l’R-ALA nel mio nuovo prodotto Shock Wave, cui ho aggiunto anche N-acetil-carnosina per aumentare l’energia cellulare.
Per ridurre veramente il grasso corporeo non basta assumere qualche integratore, è necessario un approccio integrato. Sono essenziali anche pasti ben strutturati e bilanciati, con un rapporto corretto di carboidrati, proteine e grassi, nonché un allenamento con i pesi intenso e allenamenti aerobici adeguati. Gli integratori da soli non servono, ma vi danno sicuramente la spinta in più che cercate.
Nota del redattore: Per altre informazioni sugli integratori brucia grassi, visitate powerzone.com o mandate una e-mail a Steve Jones su powerzone@netspace.net.au.
Commenti Recenti