Di Sauro Ciccarelli – Vice Presidente NBFI / INBA Global Italy
Tuscany Hall di Firenze, 25 e 26 Giugno 2022
Diamo un po’ di numeri!
Sabato 25 e Domenica 26 Giugno 2022, si è svolto a Firenze presso il Tuscany Hall, il Campionato Mondiale di Natural Bodybuilding INBA PNBA, organizzato dalla NBFI / INBA Global Italy.
Hanno preso parte all’evento 180 atleti provenienti da 20 Paesi (Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Repubblica Ceca, Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca, Grecia, Ungheria, Libano, Olanda, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svizzera, U.S.A.); 11 giudici certificati provenienti da 5 Paesi (Italia, Australia, Slovacchia, Inghilterra e Stati Uniti d’America).
Il Team Italia NBFI INBA Global Italia ha avuto un risultato OVER THE TOP al Natural Bodybuilding World Championship INBA PNBA del 25 e 26 Giugno a Firenze.
Sono orgoglioso di voi, complimenti da parte mia e da parte di tutta la NBFI – Natural Bodybuilding & Fitness Italy!
Avete rappresentato l’Italia al meglio! E’ stata un’emozione vedervi sul palco!
1° – Ferrazza in Men’s Bodybuilding Juniores, Bedetti & Ciarmatori in Mixed Pairs, Padovan in Women’s Bodybuilding Open + Overall, Panizza in Women’s Physique Master, Villano in Men’s Classic Physique Master, Mazzotti in Men’s Classic Physique Open + Overall, Gribaudi in Men’s Physique Master, Cannì in Men’s Physique Open, Sercer in Women’s Wellness, Pedà in Women’s Bikini Divas Master Over 35, Marcone in Women’s Bikini Divas Open + Overall, Giglio in Women’s Bikini Divas Open, Musella in Men’s Classic Physique Pro PNBA, Iseppi in Women’s Bikini Divas Pro PNBA
2° – Panizza in Women’s Physique Open, Ferré in Men’s Classic Physique Open e Men’s Physique Open, Nardin in Men’s Physique Juniores, Calabrigo in Men’s Physique Master, Sensoli in Women’s Wellness, Mauri in Women’s Angels, Fochesato in Women’s Bikini Divas Juniores, Mazzotti in Men’s Bodybuilding Pro Master PNBA & Men’s Classic Physique Pro PNBA, Grano in Women’s Figure Pro PNBA
3° – Pitino in Men’s Athletic, Bedetti in Men’s Bodybuilding Master Over 40, Sciaudone in Men’s Classic Physique Juniores, Venanzoni in Men’s Classic Physique Open, Sbarufatti in Men’s Physique Juniores, Contin in Men’s Physique Open, Armani in Women’s Bikini Divas Master Over 35 & Open, Sercer in Women’s Bikini Divas Open, Mazzotti in Men’s Bodybuilding Pro PNBA
4° – Principe in Men’s Athletic, Padovan in Women’s Physique Open, Villano in Men’s Classic Physique Open, Trevisan in Men’s Physique Master, De Candia in Women’s Figure Master, Massimiani in Women’s Figure Open, Soncini in Women’s Bikini Divas Master Over 35 & Open, Fochesato in Women’s Bikini Divas Open, Ciarmatori in Women’s Physique Pro PNBA, Silano in Women’s Bikini Divas Pro PNBA
5° – Sciaudone in Men’s Bodybuilding Juniores, Massimiani in Women’s Physique Open, Tarsia in Men’s Classic Physique Open, Tauro in Women’s Figure Open, Bono in Women’s Bikini Divas Master Over 35, Miccinesi in Women’s Bikini Divas Open, Celia in Men’s Physique Pro PNBA
6° – Bedetti in Men’s Bodybuilding Open, Zanella in Women’s Physique Open, Demicheli in Men’s Classic Physique Open, Mansueto in Men’s Physique Open, Beni in Women’s Bikini Divas Juniores & Open, Mauri in Women’s Bikini Divas Open, Bono in Women’s Bikini Divas Open
7° – Serban in Women’s Physique Open, Facotto in Men’s Physique Open, Cappucci in Men’s Physique Open, Lavagnini in Women’s Bikini Divas Juniores
8° – Zedda in Men’s Bodybuilding Master Over 50, Calabrigo in Men’s Physique Open, Lavagini in Women’s Bikini Divas Open
9° – Angelini in Men’s Physique Open, Demicheli in Men’s Physique Open, Signorelli in Women’s Figure Master
Foto di Davide Giannico. Da sinistra, lo staff, i giudici ed i leaders al campionato mondiale INBA PNBA di Firenze: Linda Bolzonella, Augusto Priami, Sauro Ciccarelli, Lee Kemp, Davide Donati, Angelo Mastrangelo, Rosanna Cicalese, Katarina Tomasova, Michael Waddington, Sandro Ciccarelli, Isabella Desci, Iveta Hauserova, Luigi Del Piano, Andrea Bonciani, Sandra Van de Kamp, Viliam Rigo, Denny Kakos e Diana Kakos!
Di Sandro Ciccarelli – Presidente NBFI / INBA Global Italy.
Figline e Incisa Valdarno (Firenze), 23 novembre 2021.
La Global Quality Sports GmbH (GQS) è responsabile dei controlli antidoping effettuati presso la Natural Bodybuilding Fitness Italy.
Oltre a prelevare campioni durante la competizione, i compiti della GQS includono l’esecuzione di scansioni corporee e la consulenza al consiglio Direttivo NBFI su questioni antidoping.
Il 2020 e il 2021 sono stati segnati dalla pandemia Covid-19, che ha avuto un impatto enorme sulle competizioni della NBFI e ha così influenzato anche la lotta al doping, ma nonostante tutte le avversità, la NBFI è riuscita a tenere nel 2020 due campionati interregionali, il Campionato Nazionale e il Campionato Europeo e nel 2021 tre campionati interregionali ( centro, nord e sud ) e il Campionato Nazionale.
In tutte queste competizioni, sono stati effettuati i controlli antidoping tramite prelievo delle urine.
Tutto questo è stato eseguito secondo rigorose misure igieniche.
Tutti i campioni di urine sono stati prelevati, sigillati, trasportati e successivamente esaminati nel laboratorio accreditato WADA a Dresda in Germania e inseriti nel sistema mondiale WADA “ADAMS” in conformità con lo Standard per i test e lo Standard per i laboratori del codice WADA*.
* Institute of Doping Analysis and Sports Biochemistry Dresden WADA accredited Antidoping Laboratory Laboratory accredited by DAkkS according to DIN EN ISO/IEC 17025*
Oltre ai test fatti dalla GQS nel 2021 si sono affiancati controlli anti-doping effettuati dalla NADO Italia, esattamente la NADO ITALIA ha eseguito controlli a sorpresa al grand prix NBFI sud Italia e al campionato Italiano NBFI.
I test effettuati nelle competizioni NBFI 2021 sono stati i seguenti:
• Grand Prix Centro Italia NBFI – Excellent Natural Body: 4 test
• Grand Prix Nord Italia NBFI – Trofeo Fisicamente Natural: 9 test
• Grand Prix Sud Italia NBFI – Natural Super Heroes: 4 test
• 13° Campionato Nazionale NBFI: 14 test
Dal 2021 al test oltre pannello di controllo sostanze dopanti “classico” sono stati aggiunti 2 test che riguardano i peptidi.
Su 31 test effettuati 1 test ha avuto esito positivo e l’atleta è stato squalificato per 10 anni.
Tutti gli altri hanno avuto esito negativo.
Ogni test ha un costo di oltre 400 euro.
I nostri ringraziamenti vanno al consiglio Direttivo NBFI e ai membri della giuria di NBFI per la loro eccellente collaborazione prima, durante e dopo le competizioni e agli organizzatori delle selezioni interregionali.
Infine, ma non meno importante, vogliamo ringraziare tutti gli atleti che hanno sostenuto il nostro percorso di lotta antidoping e passati attraverso i controlli.
Sappiamo che questo non è sempre piacevole, quindi apprezziamo la collaborazione di tutti gli atleti nell’interesse della nostra causa comune: il Natural Bodybuilding.
Grazie mille!
Speriamo di vederci nel 2022 tutti sani e in forma alle prossime competizioni NBFI.
Non vediamo l’ora, e promettiamo che in futuro continueremo a utilizzare tutte le nostre forze e capacità per competizioni pulite nella NBFI / INBA GLOBAL ITALY.
Sandro Ciccarelli
Presidente NBFI – Natural Bodybuilding & Fitness Italy
Foto di Davide Giannico e NBFI (In foto: Claudia Imparato)
Il 2020 si è presentato, fin dai primi mesi, come l’anno della pandemia, l’anno del Covid-19.
A partire da febbraio, infatti, si sono susseguite una serie di misure adottate dal Governo, atte a contrastare la diffusione del virus.
Misure che si sono fatte sempre più stringenti e che hanno coinvolto sempre di più il territorio italiano, sino a dichiarare l’Italia interamente zona rossa fino al lockdown generale con chiusure di palestre e centri sportivi!
Sembrava finita ma, nonostante tutto, ciò non ha fermato il desiderio degli atleti di continuare a credere nei loro obiettivi, nella speranza e nella forza di superare tutto questo, salendo sul palco per il quale si stavano preparando.
Così il 5 settembre 2020 si è svolto a Taranto il 2º Grand Prix Natural Super Heroes valevole come qualifica al 12º Campionato Nazionale NBFI.
Abbiamo adottato tutti le precauzioni necessarie affinché potessimo accogliere gli Atleti al meglio e in completa sicurezza, contingentando gli ingressi e le uscite degli stessi e degli spettatori nel teatro.
Si sono presentati 63 Atleti provenienti dal nord, centro e sud Italia, tutti di altissimo livello!
La gara, che si è svolta presso lo stessa location dell’anno precedente, l’Auditorium TARENTUM, ha avuto inizio alle ore 10 del mattino con l’uscita delle categorie estetiche: BIKINI, MEN’S PHYSIQUE E MEN’S ATHLETIC (nuova categoria, in pratica un BB HP-3) per poi proseguire nel pomeriggio dopo una pausa pomeridiana servita per il ripristino igienico-sanitario (attraverso la sanificazione dei luoghi comuni) del teatro.
Subito dopo sono arrivate le categorie muscolari: BODYBUILDING , FIGURE e CLASSIC PHYSIQUE .
Special guest per questa 2ª edizione, i primi atleti Pro PNBA Andrea Cappiello Pro Men’s Physique e Vincenzo Nappo Pro Classic Physique che oltre ad aver premiato le rispettive categorie ci hanno deliziato con una loro routine.
Anche quest’anno l’NTP ASD ha offerto il Ticket Gold ovvero l’estrazione, da parte dei vincitori di categoria, del biglietto vincente che assicurava l’iscrizione gratuita al 12º Campionato Nazionale NBFI.
La dea bendata ha baciato il vincitore di categoria BB Aniello Cascella.
Infine sono state organizzate 2 Challenger (trazioni e Dip) che hanno visto vincere 2 atleti, Elena Zanella, atleta NTP con 10 trazioni alla sbarra, e Nicola Bucciarelli con 22 trazioni alla sbarra, con relativi premi in palio offerti da SCITEC Nutrition.
Ringraziamo gli altri nostri sponsor e partner: Olympianstore, Excellent Style, Studio di medicina e chirurgia estetica Dott.Patrizio Cardone, Dott.Claudio Minzera biologo Nutrizionista, Les Amis Parrucchiere Friscenne e Mangianne, Sugo e basilico.
Ringraziamo tutto il direttivo NBFI, i giudici che sono un nostro valore aggiunto, il Presidente Sandro Ciccarelli, pioniere Italiano del Natural BB e tutti coloro che hanno contribuito con la loro presenza affinché lo spettacolo potesse risultare tale.
Ovviamente un plauso va allo staff NTP che ha saputo gestire circa 200 persone in platea e nel backstage.
Un grazie va rivolto agli Atleti partecipanti, che sono gli attori principali di questo spettacolo. Senza di loro nulla sarebbe stato quello che è stato, quello che è, e quello che sarà.
Ovviamente non posso non menzionare Francesco Paleari Coach – atleta Pro BB PNBA & NBFI, rappresentante Italiano all’estero del nostro tanto amato Natural BB che condivide giornalmente con me un obiettivo comune, perché 2 mani che si stringono non garantiscono solo solidità ed equilibrio ma trasmettono anche fiducia, progresso e successo.
Vi aspettiamo ancora più numerosi alla 3ª edizione del GP Natural Superheroes il 25 settembre 2021 che si terrà nella città di Taranto ma in una location differente.
Migliorare e migliorarsi è il nostro secondo motto perché il primo è: #congliatletipergliatleti. ★
Foto di Davide Giannico e NBFI (In foto: Davide Cecchel)
Il natural bodybuilding va avanti, sempre e comunque.
19 settembre 2020, Soresina (Cremona).
Lo scorso anno ho aperto questo articolo con la dicitura “un successo inaspettatamente annunciato”, e lo feci sottolineando che dopo il cambio del consiglio direttivo, delle location di gara e della federazione internazionale, il successo fu molto più grande di quello che ci si aspettava.
Quest’anno doveva essere l’anno del grande successo, grandi numeri, grandi risultati… ma il mondo è cambiato profondamente lasciando un enorme alone di incertezze a tutto il mondo del ferro.
Il Covid 19 ha colpito il mondo intero, e tra lock down, chiusure delle palestre, impossibilità di allenarsi e difficoltà economiche (ricordo che molti atleti fanno i PT di lavoro, e sono rimasti fermi per almeno 3 mesi) era difficile vedere un futuro nelle gare di quest’anno.
Alcune associazioni hanno scelto di non fare nulla, mentre invece le NBFI ci ha creduto fino in fondo, e non si è limitata a fare una gara nazionale, ma anche le selezioni ed il campionato Europeo.
Le difficoltà organizzative sono state enormi.
Ci hanno negato la location di Verolanuova dello scorso anno a soli 2 mesi dalla gara, e solo grazie all’intervento del sindaco di Soresina, il sig. Diego Vairani, abbiamo potuto garantire lo svolgimento della selezione in una location meravigliosa e nel rispetto delle norme anti Covid.
Ci hanno dato dei pazzi perché dicevano che era impossibile organizzare una gara di bodybuilding in sicurezza ed al tempo stesso che trasmettesse energia ed entusiasmo.
Posso dire con assoluta certezza che non è così.
La selezione di Soresina è stata sicuramente un “atto di forza” per dimostrare a tutti che si poteva fare una gara con tanti atleti e tanto pubblico, mantenendo inalterati gli aspetti fondamentali di una gara di bodybuilding.
LA LOCATION
Nello splendido teatro Sociale di Soresina, una struttura del 1840 considerato una “Scala” di Milano in miniatura.
Uno splendore architettonico fatto di velluti, dorature, affreschi e stucchi veneziani.
In grado di ospitare 520 posti di pubblico, ma che per le norma covid e per dare i giusti spazi agli atleti si è dovuto limitare a 170 posti la mattina e altrettanti il pomeriggio. Situato nel centro di Soresina, una ridente cittadina del Cremonese, nota in tutta Italia per l’omonima latteria che produce a livello mondiale i prodotti made in Italy.
I NUMERI DELLA GARA
• 90 atleti • 112 presenze sul palco • 6 classificazioni di gara (body building, Classic physique, Man physique, Bikini, Figure, Woman physique) • 22 categorie • 340 persone di pubblico totale • 22 addetti dello staff • 2 direttori di parterre • 3 presentatori • 3 fotografi ufficiali • 2 addetti antidoping
ANTIDOPING
È stata sicuramente una gara di alto livello.
Da questa selezione sono usciti i successivi campioni Europei assoluti delle categorie: Bodybuilding, Man Physique, Woman Physique e Figure, nonché la campionessa italiana assoluta bikini, più innumerevoli campioni Europei ed Italiani di categoria.
Quindi il livello della gara era elevatissimo.
Ma livello elevatissimo non significa gara “inquinata” dal doping in quanto anche quest’anno la NBFI si è impegnata con controlli ufficiali WADA – effettuati dalla società GQS, un organismo indipendente con sede a Stoccarda e Berlino che collabora direttamente con il laboratorio accreditato WADA di Dresda/Kreischa, tramite i suoi operatori Michael Jablonski e Kirsten Reith.
Oltre a ispezionare visivamente il corpo dell’atleta alla ricerca di eventuali manipolazioni e punti di iniezione o infusione, hanno effettuato il prelievo delle urine secondo le procedure WADA (doppio campione).
Successivamente i campioni vengono inviati al laboratorio che provvederà ad analizzare ben 265 (!) sostanze e comunicherà i risultati entro 3-4 settimane.
Controlli, come dicevamo, dettagliatissimi e approfonditi, cominciati già dal giorno prima con ispezioni di “body scan” alla ricerca di segni sospetti sulla pelle dei concorrenti conclusi con il controllo delle urine il giorno successivo.
IL GIORNO PRIMA
Il ritrovo in teatro a partire dalle prime ore del pomeriggio per la registrazione alla gara, un buon servizio d’ordine pronto a far rispettare minuziosamente le norme anticovid che si è rivelato TOTALMENTE INUTILE! Inutile perché TUTTI gli atleti si sono dimostrati molto educati, rispettosi delle norme e con grandissimo senso civico.
Io vi giuro che in tanti anni di gare non ho mai visto nulla di simile.
Le rilevazioni si sono completate alle 19,00 senza ritardi, ed entro le 21,00 erano già state formate le categorie.
IL GIORNO GARA
Anche in questo caso una dimostrazione di efficienza organizzativa da parte della NBFI e dell’organizzazione.
Riunione atleti on line trasmessa sulle pagine facebook del trofeo e della NBFI.
Per evitare l’affollamento del parterre, l’accesso degli atleti era concesso massimo 1 ora prima della loro categoria, ed uscita massimo 30 minuti dopo.
Questo ha permesso di avere sempre: una categoria sul palco, una nel retropalco in attesa di salire, ed una nel parterre a scaldarsi, in poche parole nel retro c’erano massimo 16 persone per volta, 8 atleti + 8 accompagnatori.
Un’altra grandissima area (detto “il ridotto”, che è la zona dove gli artisti scaldano la voce o si scaldano fisicamente prima di ballare) è stata allestita per chi non poteva rimanere nel parterre in quanto in anticipo sui tempi, e l’intero loggione è stato riservato ad atleti ed accompagnatori per godersi il resto della gara senza pagare i limitatissimi biglietti in vendita.
Impossibile fare i mitici pose down giù dal palco dello scorso anno, ma il presentatore Mario Civalleri si è inventato “le sfide” a suon di pose, che hanno garantito un ottimo spettacolo nel rispetto della sicurezza anti covid.
Mattina • 10 categorie, 44 atleti • 7 categorie di body building (juniores, over 40, over 50, small, medium, tall, Atheltic) • 2 categorie di Classic Physique (small e tall) • 1 categoria di Woman physique
Pomeriggio • 13 categorie, 68 atleti • 2 categorie di Figure (Open e over 40) • 6 categorie di Man’s Physisque (juniores, over 40, small, medium, tall, extra tall) • 5 categorie di bikini (juniores, over 35, small, medium e tall)
Chiusura dei lavori alle ore 20,00 circa.
In giuria gli oramai storici Sauro Ciccarelli, Sandro Ciccarelli, Andrea Bonciani, Davide Donati, la new entry Rosanna Cicalese e capo giuria Augusto Priami che hanno espresso giudizi sicuri, veloci e giusti, senza obbligare gli atleti ad estenuanti ed inutili confronti di ore, ma sufficientemente lunghi da dare spazio a tutti e creare la giusta atmosfera.
Nota di merito ai presentatori d’eccezione Mario Civalleri, Chiara Iseppi (bikini che poi vincerà il titolo europeo e pro card PNBA al Campionato Europeo di Firenze), e la campionessa PRO PNBA Jessica Macera, che con ilarità, entusiasmo e capacità hanno tenuto alta l’energia della gara dal primo all’ultimo minuto, senza mai perdere un attimo l’energia e l’attenzione.
Fantastica l’esibizione a coppie dei PRO PNBA Matteo Mazzotti e Jessica Macera che hanno aperto la gara del pomeriggio con una sigla di 90” che ha tolto il fiato ai presenti.
Giochi di luce fatti con scanner ed impianto audio iper professionale hanno permesso di generare quelle giuste emozioni nel pubblico e tra gli atleti.
Il Covid non ha sconfitto il natural bodybuilding.
Con questo identico titolo ho scritto di mio pugno un post motivazionale per invogliare gli atleti ad iscriversi alla gara.
Mi hanno detto di tutto, che ero un pazzo, che deliravo, che non sapevo cosa facevo e che sicuramente avrei messo a repentaglio la salute di centinaia di persone.
Bè, non è andata così, anzi… Selezioni, Campionato nazionale, Campionato Europeo… tutto ok, tutto perfetto, tutto organizzato a regola d’arte.
È necessario solo avere un sogno e tanta voglia di volerlo realizzare, ed il nostro presidente Sandro Ciccarelli, insieme all’inarrestabile Vice presidente Sauro Ciccarelli, in questo non mollano mai.
Di Michael Jablonski – Global Quality Sports (GQS).
Stoccarda, 3 novembre 2020.
La Global Quality Sports GmbH (GQS) è responsabile dei controlli antidoping effettuati presso la Natural Bodybuilding Fitness Italy dal 2019.
Oltre a prelevare campioni durante la competizione, i nostri compiti includono l’esecuzione di scansioni corporee e la consulenza al consiglio Direttivo NBFI su questioni antidoping.
Il 2020 è stato segnato dalla pandemia Covid-19, che ha avuto un impatto enorme sulle competizioni della NBFI e ha così influenzato anche la lotta al doping, ma nonostante tutte le avversità, la NBFI è riuscita a tenere due campionati interregionali, il Campionato Nazionale e il Campionato Europeo.
In tutte queste competizioni, la GQS ha effettuato sia controlli antidoping tramite prelievo delle urine che scansioni corporee.
Tutto questo è stato eseguito secondo rigorose misure igieniche.
Tutti i campioni di urine sono stati prelevati, sigillati, trasportati e successivamente esaminati nel laboratorio accreditato WADA a Dresda in Germania e inseriti nel sistema mondiale WADA “ADAMS” in conformità con lo Standard per i test e lo Standard per i laboratori del codice WADA*.
* Institute of Doping Analysis and Sports Biochemistry Dresden WADA accredited Antidoping Laboratory Laboratory accredited by DAkkS according to DIN EN ISO/IEC 17025*
I test effettuati nelle competizioni NBFI 2020 sono stati i seguenti:
• Grand Prix Centro Sud Italia Natural Super Heroes: 3 test
• Grand Prix Centro Nord Italia Fisicamente Natural: 8 test
• 12° Campionato Nazionale: 8 test
• Natural European Championship INBA/PNBA: 8 test
Ogni test ha un costo di oltre 400 euro.
ATLETI TROVATI POSITIVI:
Cannabis: 1, squalifica per 6 mesi.
Steroidi: 1, squalifica a vita.
Provvedimenti disciplinari: 2, squalifiche a vita.
I nostri ringraziamenti vanno al consiglio Direttivo NBFI e ai membri della giuria di NBFI per la loro eccellente collaborazione prima, durante e dopo le competizioni.
Infine, ma non meno importante, vogliamo ringraziare tutti gli atleti che hanno sostenuto il nostro percorso di lotta antidoping e passati attraverso i controlli.
Sappiamo che questo non è sempre piacevole, quindi apprezziamo la collaborazione di tutti gli atleti nell’interesse della nostra causa comune: il Natural Bodybuilding.
Grazie mille!
Speriamo di vederci nel 2021 tutti sani e in forma alle prossime competizioni NBFI. Non vediamo l’ora, e promettiamo che in futuro continueremo a utilizzare tutte le nostre forze e capacità per competizioni pulite nella NBFI.
Dopo 11 anni il Campionato Italiano Assoluto NBFI è diventato davvero grande!
Correva l’anno 2008 (la data esatta è l’ 8/08/2008, giornata di apertura a Pechino della XXIX Olimpiade), quando a Figline Valdarno abbiamo fondato la NBFI.
Quest’anno la location è stata davvero assoluta: una bellissima Hall posta sul Lungarno della capitale del rinascimento europeo, della città che ha dato i natali a Dante Alighieri e, di poco lontano a Leonardo Da Vinci: FIRENZE!
Il palco del 12° Campionato Nazionale NBFI al Tuscany Hall di Firenze
Dal palco della NBFI in questi anni sono nati e cresciuti grandi atleti (e atlete) Natural che, grazie al loro stile di vita sano e positivo, hanno contribuito a modificare lo stile e la percezione del Body Building, portando ad essere un modello in termini di allenamento, alimentazione e qualità della vita.
Il successo 2020 Made in NBFI é merito del lavoro costante e appassionato di un gruppo di persone, guidate dalla visione innovativa, lucida e ostinatamente contraria ai compromessi e allo sport ‘malato’ di una sola persona: il NBFI Presidente Sandro Ciccarelli!
Il 12° Campionato Italiano NBFI ha registrato un grande successo di atleti e di pubblico, nonostante l’anno nefasto della nuova pandemia Covid19.
E’ per questo motivo che le mie prime parole sul palco del 3 ottobre sono state:
A Firenze nel 1348 c’era la peste!
Indossavo un ampio mantello nero e la maschera, modernizzata, dal lungo naso del Medico della Peste.
I presentatori Marco Ceriani e Klaudija Kirkilaite
Una figura oggi artistica e allegorica, ideata e codificata da Charles de Lorme, (medico che tra i suoi pazienti poteva vantare anche il Re Luigi XIII).
Il vestito protettivo, curato nei minimi dettagli, era stato ideato per costituire una armatura, resistente all’acqua e agli umori corporei, contro nemici invisibili e mortali.
La figura del Medico della Peste è molto nota, ma forse non tutti sono a conoscenza del fatto che, nel lungo naso della maschera, era attiva una pozione magica composta da oltre 50 spezie, erbe aromatiche e Ino fermentato.
Questo potente mix aromatico aveva la funzione, se non di sconfiggere la peste, almeno quella di combattere i cattivi odori diffusi nell’aria dai malati della morte nera.
Il potere delle spezie mi è sembrato quindi un’ottimo spunto per mettere in risalto il valore dell’alimentazione che, unito a quello potentissimo dell’allenamento, promuove la salute e il benessere dell’uomo.
Tutti argomenti 100% Natural!
Ritornando nel presente, purtroppo ancora contraddistinto da maschere e mascherine, il 12° Campionato Italiano NBFI si è svolto snodandosi tra ben 17 combattutissime categorie che, con i 4 Campionati Assoluti (Bodybuilding, Men’s Phisique,Classic e Best Poser, Bikini) hanno impegnato i giudici in una lunga ed estenuante giornata di lavoro.
I giudici che ringrazio uno ad uno (Sandro Ciccarelli, Sauro Ciccarelli, Augusto Priami, Davide Donati, Andrea Bonciani e la brava new entry Rosanna Cicalese) hanno infatti dovuto prendere decisioni non semplici vista l’elevata qualità di tutti gli atleti in gara (in particolar modo le Bikini, categoria sempre più omogenea e combattutissima).
I giudici ed i presentatori del 12° Campionato Nazionale NBFI, da sinistra: Il presidente Sandro Ciccarelli, Ilaria Barbaresco (Pro Bikini PNBA), il vicepresidente NBFI Sauro Ciccarelli, il direttore tecnico Andrea Bonciani, Rosanna Cicalese, il capo giuria Augusto Priami, Davide Donati (Pro Bodybuilding PNBA), Marco Ceriani, Klaudija Kirkilaite, Jessica Macera (Pro Figure e Pro Sport Model PNBA).
Tutti a bordo della NBFI dunque, e allacciatevi bene le cinture perchè da questo palco si decolla sempre!
Due brevi note tecniche (nessun innamoramento ma soprattutto nessuna polemica…)
Glam > oltre ad aver vinto la categoria Bikini Tall e l’Assoluto, Federica Ruscitti ha impressionato pubblico e giuria per la sua immagine ipnotica data dal perfetto equilibrio tra una strepitosa condizione fisica e un look perfetto in ogni sua singola componente (capelli: per colore e taglio; trucco e costume).
Un esempio concreto di come una Bikini sia una figura complessa, risultante di numerosi fattori.
Federica Ruscitti, vincitrice assoluta della categoria bikini e nuova Pro PNBA
Nel Body Building, quindi nessun atleta puó essere ridotto al solo risultato di allenamento ed estetica naturale. La costruzione muscolare, per ogni singola categoria, deve essere invece attentamente pianificata e meticolosamente costruita in ogni singolo dettaglio per un’immagine complessiva perfetta. Per questo 12° Campionato Italiano Assoluto NBFI, possiamo quindi essere orgogliosi di questa nostra nuova porta immagine: brava Federica!
Le medaglie ed i trofei del 12° Campionato Nazionale NBFI
NBFI referee > Anche quest’anno si é verificata qualche piccola, sporadica e risibile, contestazione al giudizio degli ottimi arbitri NBFI.
Ovviamente le contestazioni ci sono giunte da atleti che hanno perso la gara…
In 40 anni di attività sportiva infatti, non ho mai visto un vincitore contestare la giuria!
Marco Ceriani
#drCeriani
NATURAL EUROPEAN CHAMPIONSHIP 2020
A FIRENZE SONO ATTERRATI GLI ANGELI (contro il diavolo del #covid19)
I presentatori Marco Ceriani e Klaudija Kirkilaite
Pur in un annus horribilis come questo, la NBFI è riuscita nel miracolo di riuscire ad organizzare (oltre alle qualificazioni e al XII° Campionato Italiano) il Campionato Europeo INBA PNBA.
Sabato 24 ottobre è stato infatti l’ultimo giorno utile prima del nuovo lockdown nazionale per palestre, cinema e teatri, stabilito dal governo italiano fino ad almeno il 24 novembre!
Un vero e proprio miracolo riuscito alla NBFI…
Quasi 150 atleti si sono sfidati in 32 diverse categorie sul grande palco della Tuscany Hall.
Si è trattato di un grande evento sportivo culminato con la consegna di statue sculture raffiguranti il David di Michelangelo.
Un premio incredibile che non poteva non avere queste fattene in omaggio alla città di Firenze, culla del Rinascimento ed ex capitale d’Italia (1865-1871, periodo dell’unità d’Italia).
Medaglie, trofei e Pro Card PNBA al Natural European Championship INBA/PNBA
Il David di Michelangelo è una statua di grande bellezza, creata nel 1501 dal Maestro fiorentino a soli 26 anni. Oggi il capolavoro, alto ben 5,2 metri è visibile alla Galleria degli Uffizi, situata a pochi chilometri dalla battaglia sportiva al Tuscany hall.
Come da consuetudine lascio il commento tecnico e le analisi della gara agli espertissimi tecnici della NBFI, ma mi riservo un breve commento al bellissimo show offerto a tutti (atleti e spettatori) dalla categoria Women’s Angels INBA-PNBA.
I giudici ed i presentatori del Natural European Championship INBA/PNBA, da sinistra: Il vice presidente Sauro Ciccarelli, Iveta Hauserova (Slovacchia), Sandra Van de Kamp (Olanda), il presidente Sandro Ciccarelli, il direttore tecnico Andrea Bonciani, Jerome Petit (Francia), Marco Ceriani, Augusto Priami, Davide Donati (Pro Bodybuilding PNBA), Klaudija Kirkilaite.
Le due bravissime atlete bikini Radoslava Kornajova e Anne Amor hanno incantato per il loro show di grande bellezza. Preparazione, fisico, portamento, senso del ritmo, trucco costume e ovviamente grandi ali, hanno creato uno stupendo spettacolo nello spettacolo.
Lo show è stato concluso in modo inaspettato e scenografico con un lancio di coriandoli, sparati da un cilindro verde, bianco e rosso, nelle mani di Anne Amor.
Da sinistra: Radoslava Kornajova (Slovacchia) e Anne Amor (Francia)
Davvero uno show di grande bellezza che, mi auguro, possa avere un grande seguito negli eventi internazionali dei prossimi anni che la NBFI non mancherà di organizzare in Italia.
Nota: Attivatevi subito per vedere il video della diretta del grande evento del Natural European Championship di sabato 24 ottobre: una data che volerà nella storia del Body Building e Bikini Natural!
Commenti Recenti