12° Campionato Nazionale NBFI & INBA/PNBA Natural European Championship 2020

12° Campionato Nazionale NBFI & INBA/PNBA Natural European Championship 2020

Del Dott. Marco Ceriani.

Firenze!

Dopo 11 anni il Campionato Italiano Assoluto NBFI è diventato davvero grande!

Correva l’anno 2008 (la data esatta è l’ 8/08/2008, giornata di apertura a Pechino della XXIX Olimpiade), quando a Figline Valdarno abbiamo fondato la NBFI. 

Quest’anno la location è stata davvero assoluta: una bellissima Hall posta sul Lungarno della capitale del rinascimento europeo, della città che ha dato i natali a Dante Alighieri e, di poco lontano a Leonardo Da Vinci: FIRENZE!

Il palco del 12° Campionato Nazionale NBFI al Tuscany Hall di Firenze

Dal palco della NBFI in questi anni sono nati e cresciuti grandi atleti (e atlete) Natural che, grazie al loro stile di vita sano e positivo, hanno contribuito a modificare lo stile e la percezione del Body Building, portando ad essere un modello in termini di allenamento, alimentazione e qualità della vita.

Il successo 2020 Made in NBFI é merito del lavoro costante e appassionato di un gruppo di persone, guidate dalla visione innovativa, lucida e ostinatamente contraria ai compromessi e allo sport ‘malato’ di una sola  persona: il NBFI Presidente Sandro Ciccarelli! 

Il 12° Campionato Italiano NBFI ha registrato un grande successo di atleti e di pubblico, nonostante l’anno nefasto della nuova pandemia Covid19.

E’ per questo motivo che le mie prime parole sul palco del 3 ottobre sono state:

                                  A Firenze nel 1348 c’era la peste!

Indossavo un ampio mantello nero  e la maschera, modernizzata, dal lungo naso del Medico della Peste.


I presentatori Marco Ceriani e Klaudija Kirkilaite

Una figura oggi artistica e allegorica, ideata e codificata da Charles de Lorme, (medico che tra i suoi pazienti poteva vantare anche il Re Luigi XIII).

Il vestito protettivo, curato nei minimi dettagli, era stato ideato per costituire una armatura, resistente all’acqua e agli umori corporei, contro nemici invisibili e mortali.

La figura del Medico della Peste è molto nota, ma forse non tutti sono a conoscenza del fatto che, nel lungo naso della maschera, era attiva una pozione magica  composta da oltre 50 spezie, erbe aromatiche e Ino fermentato.

Questo potente mix aromatico aveva la funzione, se non di sconfiggere  la peste, almeno quella di combattere i cattivi odori diffusi nell’aria dai malati della morte nera.

Il potere delle spezie mi è sembrato quindi un’ottimo spunto per mettere in risalto il valore dell’alimentazione che, unito a quello potentissimo dell’allenamento, promuove la salute e il benessere dell’uomo.

Tutti argomenti 100% Natural!

Ritornando nel presente, purtroppo ancora contraddistinto da maschere e mascherine, il 12° Campionato Italiano NBFI si è svolto snodandosi tra  ben 17 combattutissime categorie che, con i 4 Campionati Assoluti (Bodybuilding, Men’s Phisique,Classic e Best Poser, Bikini)  hanno impegnato i giudici in una lunga ed estenuante giornata di lavoro.

I giudici che ringrazio uno ad uno (Sandro Ciccarelli, Sauro Ciccarelli, Augusto Priami, Davide Donati, Andrea Bonciani e la brava new entry Rosanna Cicalese) hanno infatti dovuto prendere decisioni non semplici vista l’elevata qualità di tutti gli atleti in gara (in particolar modo le Bikini, categoria sempre più omogenea e combattutissima).


I giudici ed i presentatori del 12° Campionato Nazionale NBFI, da sinistra: Il presidente Sandro Ciccarelli, Ilaria Barbaresco (Pro Bikini PNBA), il vicepresidente NBFI Sauro Ciccarelli, il direttore tecnico Andrea Bonciani, Rosanna Cicalese, il capo giuria Augusto Priami, Davide Donati (Pro Bodybuilding PNBA), Marco Ceriani, Klaudija Kirkilaite, Jessica Macera (Pro Figure e Pro Sport Model PNBA).

Tutti a bordo della NBFI dunque, e allacciatevi bene le cinture perchè da questo palco si decolla sempre! 

Due brevi note tecniche (nessun innamoramento ma soprattutto nessuna polemica…

Glam > oltre ad aver vinto la categoria Bikini Tall e l’Assoluto, Federica Ruscitti ha impressionato pubblico e giuria per la sua immagine ipnotica data dal perfetto equilibrio tra una strepitosa condizione fisica e un look perfetto in ogni sua singola componente (capelli: per colore e taglio; trucco e costume).

Un esempio concreto di come una Bikini sia una figura complessa, risultante di numerosi fattori.


Federica Ruscitti, vincitrice assoluta della categoria bikini e nuova Pro PNBA

Nel Body Building, quindi nessun atleta  puó essere ridotto al solo risultato di allenamento ed estetica naturale. La costruzione muscolare, per ogni singola categoria, deve essere invece attentamente pianificata e meticolosamente costruita in ogni singolo dettaglio per un’immagine complessiva perfetta. Per questo 12° Campionato Italiano Assoluto NBFI, possiamo quindi essere orgogliosi di questa nostra nuova porta immagine: brava Federica! 


Le medaglie ed i trofei del 12° Campionato Nazionale NBFI

NBFI referee > Anche quest’anno si é verificata qualche piccola, sporadica e risibile, contestazione al giudizio degli ottimi arbitri NBFI.

Ovviamente le contestazioni ci sono giunte da atleti che hanno perso la gara…

In 40 anni di attività sportiva infatti, non ho mai visto un vincitore  contestare la giuria!

Marco Ceriani

#drCeriani


NATURAL EUROPEAN CHAMPIONSHIP 2020

A FIRENZE SONO ATTERRATI GLI ANGELI (contro il diavolo del #covid19)


I presentatori Marco Ceriani e Klaudija Kirkilaite

Pur in un annus horribilis come questo, la NBFI è riuscita nel miracolo di riuscire ad organizzare (oltre alle qualificazioni e al XII° Campionato Italiano) il Campionato Europeo INBA PNBA.

Sabato 24 ottobre è stato infatti l’ultimo giorno utile prima del nuovo lockdown nazionale per palestre, cinema e teatri, stabilito dal governo italiano fino ad almeno il 24 novembre!

Un vero e proprio miracolo riuscito alla NBFI…

Quasi 150 atleti si sono sfidati in 32 diverse categorie sul grande palco della Tuscany Hall.

Si è trattato di un grande evento sportivo culminato con la consegna di statue sculture raffiguranti il David di Michelangelo.

Un premio incredibile che non poteva non avere queste fattene in omaggio alla città di Firenze, culla del Rinascimento ed ex capitale d’Italia (1865-1871, periodo dell’unità d’Italia).


Medaglie, trofei e Pro Card PNBA al Natural European Championship INBA/PNBA

Il David di Michelangelo è una statua di grande bellezza, creata nel 1501 dal Maestro fiorentino a soli 26 anni. Oggi il capolavoro, alto ben 5,2 metri è visibile alla Galleria degli Uffizi, situata a pochi chilometri dalla battaglia sportiva al Tuscany hall.

Come da consuetudine lascio il commento tecnico e le analisi della gara agli espertissimi  tecnici della NBFI, ma mi riservo un breve commento al bellissimo show offerto a tutti (atleti e spettatori) dalla categoria Women’s Angels INBA-PNBA.


I giudici ed i presentatori del Natural European Championship INBA/PNBA, da sinistra: Il vice presidente Sauro Ciccarelli, Iveta Hauserova (Slovacchia), Sandra Van de Kamp (Olanda), il presidente Sandro Ciccarelli, il direttore tecnico Andrea Bonciani, Jerome Petit (Francia), Marco Ceriani, Augusto Priami, Davide Donati (Pro Bodybuilding PNBA), Klaudija Kirkilaite.

Le due bravissime atlete bikini Radoslava Kornajova e Anne Amor hanno incantato per il loro show di grande bellezza. Preparazione, fisico, portamento, senso del ritmo, trucco costume e ovviamente grandi ali, hanno creato uno stupendo spettacolo nello spettacolo.

Lo show è stato concluso in modo inaspettato e scenografico con un lancio di coriandoli, sparati da un cilindro verde, bianco e rosso, nelle mani di Anne Amor.


Da sinistra: Radoslava Kornajova (Slovacchia) e Anne Amor (Francia)

Davvero uno show di grande bellezza che, mi auguro, possa avere un grande seguito negli eventi internazionali dei prossimi anni che la NBFI non mancherà di organizzare in Italia.

Nota: Attivatevi subito per vedere il video della diretta del grande evento del Natural European Championship di sabato 24 ottobre: una data che volerà nella storia del Body Building e Bikini Natural!

Marco Ceriani

#drCeriani

Tutto sull’antidoping NBFI

Tutto sull’antidoping NBFI

Di Sandro Ciccarelli, Presidente NBFI e Giudice Internazionale INBA/PNBA

Cari amici della NBFI e del natural bodybuilding, nella stagione agonistica 2019, abbiamo iniziato la collaborazione per i test antidoping effettuati in laboratori WADA secondo le normative ADAMS con la società certificata GQS (specialisti nei controlli antidoping in tutti gli sport olimpici e non).

L’annuncio dei risultati delle analisi dei test antidoping in relazione ai campionati NBFI 2019 è stato ritardato perché era necessario attendere il risultato della cosiddetta analisi IMRS, dovuta a un aumento del rapporto testosterone / epitestosterone (T / E).

Citazione dal laboratorio di Kreischa:

Un campione recentemente prelevato da GQS per conto di NBFI ha mostrato un rapporto Testosterone / Epitestosterone (5,2) maggiore di quattro. Sulla base di questo risultato iniziale, il modulo steroide del passaporto biologico dell’atleta ADAMS ha attivato automaticamente una richiesta di procedura di conferma.

Il 25 settembre 2019 abbiamo ricevuto la seguente notifica tramite ADAMS:

Oggetto: Richiesta di procedura di conferma del profilo steroideo sospetto

“Procedere con una procedura di conferma a meno che l’autorità di prova non possa giustificare che tale procedura non è necessaria. La giustificazione per non procedere con la procedura di conferma può includere, ad esempio, un rapporto T / E naturalmente elevato confermato da precedenti test analitici o un rapporto T / E tra 4,0 e 6,0 per il primo test sull’atleta, oppure – non pertinente qui – se sono stati segnalati altri AAF per il campione, il che porterebbe probabilmente a una sanzione massima”.

Ciò significa che, in questo caso, non sarebbe necessaria una procedura di conferma se questo è stato il primo test fatto sull’atleta, perché il rapporto T / E di 5,2 è compreso tra 4,0 e 6,0 o se l’atleta è stato testato prima con valori del rapporto T / E che (sono) coerenti con quello effettivo.

Il documento tecnico WADA TD2018EAAS specifica i motivi per cui tale procedura non è necessaria: https://www.wada-ama.org/en/resources/science-medicine/td2018eaas-0

L’analisi di conferma comprende parametri rilevanti del profilo steroideo, analisi IRMS e test per la presenza e / o l’assenza di fattori di confondimento. Il prezzo per questo servizio è di 403 EURO (IVA esclusa).

“… dal momento che questo è stato il primo test dell’atleta (Opzione 1 sulla lista del laboratorio) si consiglia di testare nuovamente questo atleta fuori competizione per vedere quale valore avrà in quel momento, così potremo verificare se sia naturale o no. Inoltre dovremmo fare un altro controllo – Body Scan – su di lui (ma non in competizione) e senza abbronzanti sul corpo, da qui potremo vedere se vi sono segni o probabilità sospette sul suo corpo a causa di uso di testosterone. L’atleta per il momento è stato inserito nella lista per possibili test fuori gara con priorità e lo terremo sotto controllo.”

Per comprendere meglio l’IRMS, alcune parole esplicative dell’Advisory Board antidoping di GNBF e.V., Prof. Dr. Martin Hörning:

“La spettrometria di massa con rapporto isotopico del carbonio (IRMS) consente una chiara rilevazione del doping con ormoni steroidei endogeni come testosterone, diidrotestosterone e deidroepiandrosterone. Viene determinato il rapporto degli isotopi di carbonio 13C e 12C di testosterone e / o dei suoi metaboliti in un campione di urina. Se un valore di steroidi misurato nell’ambito di un test antidoping è troppo elevato, la misurazione aiuta a distinguere naturalmente livelli elevati da livelli elevati dovuti al doping. Questo perché il rapporto 13C / 12C del testosterone corporeo differisce dal rapporto 13C / 12C del testosterone contenuto nelle preparazioni mediche. In questo modo si può determinare l’origine del testosterone misurato (prodotto dall’organismo o fornito dall’esterno) “.

Panoramica degli atleti testati durante la stagione agonistica NBFI 2019, nelle seguenti competizioni:

  • GRAND PRIX CENTRO ITALIA
  • GRAND PRIX SUD ITALIA
  • GRAND PRIX NORD ITALIA
  • 11° CAMPIONATO NAZIONALE
  • 1° NATURAL ELITE TOUR INTERNATIONAL

(Tutti i 46 test sono risultati negativi)

Nome Risultato
MARIA GIOVANNA B. negativo
GIACOMO B. negativo
ILARIA B. negativo
MASSIMILIANO B. negativo
VALENTINA B. negativo
CORRADO B. negativo
GIAMMARCO B. negativo
ROSSELLA B. negativo
ELENA B. negativo
BARBARA B. negativo
FABIO C. negativo
ANDREA C. negativo
MATTEO C. negativo
ANDREA C. negativo
ANDREA C. negativo
MATTEO C. negativo
MANUEL C. negativo
CARMINE ANDREA E. negativo
CRISTINA G. negativo
CHIARA I. negativo
CRISTIAN K. negativo
DAVIDE L. negativo
ANNITA L. negativo
QIU L. negativo
ANDREA ALICIA M. negativo
MATTIA M. negativo
EFREM M. negativo
CLAUDIA M. negativo
MICHELE M. negativo
SIMONE M. negativo
VINCENZO N. negativo
ENZO N. negativo
DANIELA P. negativo
PASQUALE P. negativo
NICOLAS P. negativo
CRISTINA P. negativo
SIMONE P. negativo
SIMONE P. negativo
VALERIO P. negativo
MICHELE R. negativo
ALBERTO S. negativo
NICOLE T. negativo
STEFANO T. negativo
DANIEL U. negativo
ALESSIO V. negativo
CARLO Z. negativo

TEST ANTIDOPING A SORPRESA

Ogni membro della NBFI può aspettarsi di essere sottoposto a un test delle urine o ad una visita Body Scan “fuori stagione” in qualsiasi momento. Per garantire la fattibilità di un esame delle urine / visita al di fuori delle competizioni, ciascun membro NBFI deve garantire che la segreteria NBFI abbia un indirizzo attuale e un numero di telefono valido e / o un indirizzo e-mail valido via e-mail. La modifica dell’indirizzo, nonché una modifica del numero di telefono o una modifica dell’indirizzo e-mail devono essere segnalati all’indirizzo e-mail: info@nbfi.it .

L’Istituto GQS (www.gqs-antidoping) è stato incaricato dal NBFI di prelevare, sigillare e inviare campioni di sangue, urina e capelli sia in connessione con i campionati della NBFI sia per i -Test fuori stagione.

L’analisi dei campioni viene effettuata presso l’Istituto di analisi antidoping e biochimica dello sport (www.idas-kreischa.de). I test sono stati eseguiti da GQS da Giugno 2019.

Seguiranno ulteriori test fuori stagione, nello spirito di un bodybuilding sano e privo di doping.

La NBFI – Natural Bodybuilding e Fitness Italy Asd, sostiene il bodybuilding naturale in Italia e vuole contribuire alla sua diffusione.

Se tu, caro visitatore, stai già praticando attivamente il nostro sport, allora conosci per esperienza personale i vari effetti positivi del bodybuilding sulla salute, sulle prestazioni e sull’aspetto fisico.

Agenti dopanti come steroidi anabolizzanti, ormoni della crescita o diuretici su prescrizione medica non hanno spazio nel bodybuilding naturale.

NBFI riporta in primo piano i fattori veri e originali di successo del bodybuilding: allenamento, alimentazione, recupero, genetica e un atteggiamento positivo.

Gli atleti della NBFI mostrano che si possono ottenere risultati eccellenti nella costruzione muscolare anche senza l’uso di agenti dopanti.

La NBFI presenta il campionato nazionale in modo esemplare. Sia che tu metta personalmente in primo piano l’idea dello sport agonistico o semplicemente trasformi il bodybuilding nella gioia dell’esercizio fisico – con la tua iscrizione sostieni il movimento del bodybuilding naturale in Italia!

Iscriviti e sostieni la Asd Natural Body Building e Fitness Italy: https://www.nbfi.it/tesseramento/

Con cordiali saluti sportivi

Sandro Ciccarelli

Fondatore / Presidente

Natural Bodybuilding Fitness Italy

Nuovi allenatori/personal trainer di 1° livello NBFI – 2020

Nuovi allenatori/personal trainer di 1° livello NBFI – 2020

Di Sauro Ciccarelli, Vice Presidente e Giudice Nazionale NBFI dal 2008

Domenica 23 febbraio si è concluso il corso di allenatore/personal trainer di 1° livello NBFI di natural bodybuilding & fitness, riconosciuto CONI tramite l’ente di promozione sportiva ASI.

La durata totale del corso è stata di 64 ore come prevede la normativa SNaQ del CONI (Sistema Nazionale di Qualifiche degli Operatori Sportivi), per poter ottenere il diploma riconosciuto, suddiviso in 4 weekend presso il nostro Centro Tecnico Sportivo di Figline e Incisa Valdarno (Firenze).

Nel corso dei 4 weekend, i partecipanti hanno affrontato questi argomenti con questi docenti super preparati:

  • Daniele Surdo: Dalla teoria dell’allenamento alla pratica in palestra
  • Sandro Ciccarelli e Andrea Bonciani: Ipertrofia natural: periodizzazione e programmazione
  • Lara Renzi: Allenamento al femminile e lo stretching
  • Marco Ceriani: Nutrition & Food Balance: Principi e strategie per l’utente base. Bella Forza Beauty & Performance e iperDIET
  • Roberto Del Gaudio: Diritto Sportivo

Gli esaminatori all’esame finale (tutti Maestri CONI) sono stati:

  • Sandro Ciccarelli
  • Sauro Ciccarelli
  • Andrea Bonciani
  • Roberto Del Gaudio

Tutti i partecipanti hanno superato l’esame finale (pratico, teorico e orale)!

Ecco i nomi dei nuovi allenatori/personal trainer di 1° livello e la foto di gruppo:

  • ALVARES ALESSANDRO
  • APRILINI NICCOLO’
  • BORDIN TANIA
  • BURLIN MALI BARBARA
  • CAPPUCCI LUIGI
  • CERABONA MARIA IMMACOLATA
  • CIMMELLI FRANCESCO
  • D’AGOSTINO FRANCESCO
  • DOBRE GEORGIANA
  • FABIANI DIEGO
  • FORTINI FABIO
  • PICCIAU DAMIANO
  • SANNERIS MARCO
  • SODDU FRANCESCA
  • VENTURINI ALESSIO
  • ZELLINI RICCARDO

Complimenti a tutti i nuovi allenatori/personal trainer di 1° livello marcato NBFI!

Vi auguriamo un fantastico inizio del vostro percorso!

Grazie per aver partecipato al nostro corso e ci vediamo il prossimo anno per il nuovo corso di formazione!

Tutti gli allenatori NBFI sono visibili sul nostro sito nella sezione Albo Federale, Allenatori NBFI di 1° Livello: https://www.nbfi.it/albo-federale/

Cronache NBFI 2019 – Resoconto del Trofeo Fisica-Mente Natural

Cronache NBFI 2019 – Resoconto del Trofeo Fisica-Mente Natural

Un successo inaspettatamente annunciato

Di Riccardo Grandi – foto di Davide Giannico e NBFI

21 settembre 2019, Verolanuova (Brescia).

A inizio anno 2019, la NBFI incarica la palestra FisicaMente di organizzare la selezione nord Italia il 21 settembre 2019, la prima volta in provincia di Brescia, e la location dell’Auditorim Mazzolari di Verolanuova si rivela perfetta per accogliere atleti, coach e pubblico.

Ma perché usare la definizione “inaspettatamente annunciato”?

Perché la NBFI si è sempre impegnata tantissimo sotto forma di divulgazione e di qualità del servizio agli atleti, ma da quest’anno ha inserito una marcia in più fornendo spettacoli, location e giudizi all’altezza di situazioni di livello ancora più alto, quindi anche se il successo era annunciato, in realtà il risultato è stato molto più grande di quello che ci si aspettava.

Dopo il cambio del consiglio direttivo ed il passaggio alla federazione internazionale INBA GLOBAL il vento di rinnovo si fa sentire sotto ogni punto di vista, anche nella formula delle gare.

In realtà questo grand prix risulta essere la “prima volta” di un po’ di cose:

• La prima volta che viene effettuato il Nord Italia a settembre (prima era sempre a giugno).
• La prima volta che viene eseguito senza il pre gara.
• La prima volta che viene riservato uno spazio preferenziale per i coach.
• La prima volta che parte dell’incasso del pubblico (2 euro a biglietto venduto) viene devoluto in beneficenza.

Ma passiamo ai numeri di questa bellissima gara:

• 97 atleti
• 115 presenze in categoria
• 6 classificazioni di gara (body building, Classic physique, Men’s physique, Bikini, Figure, Women’s physique)
• 21 categorie
• 520 persone di pubblico presente
• 16 addetti dello staff
• 2 direttori del parterre

La NBFI crede molto in questa gara per decollare e gli atleti con il relativo pubblico non tardano a rispondere positivamente.

Un’altra cosa da segnalare è sicuramente il livello elevatissimo degli atleti in gara, in ogni categoria si è vista una sorta di “anticipo” del campionato italiano con un conseguente spettacolo che più che “gara di passaggio” lasciava trasparire una “gara di prestigio”.

Ma gara di alto livello non significa gara “inquinata” dal doping in quanto da quest’anno la NBFI si è impegnata ancora di più con controlli ufficiali WADA – effettuati dalla società GQS, un organismo indipendente che collabora direttamente con laboratori accreditati WADA e ha sede a Stoccarda e Berlino, tramite i suoi operatori Michael Jablonski e Kirsten Reith.

Oltre a ispezionare visivamente il corpo dell’atleta alla ricerca di eventuali manipolazioni e punti di iniezione o infusione, hanno effettuato il prelievo delle urine secondo le procedure WADA (doppio campione).

Successivamente i campioni vengono inviati al laboratorio che provvederà ad analizzare ben 265 (!) sostanze e comunicherà i risultati entro 3-4 settimane.

Controlli, come dicevamo, dettagliatissimi e approfonditi, cominciati già dal giorno prima con ispezioni di “body scan” alla ricerca di segni sospetti sulla pelle dei concorrenti conclusi con il controllo delle urine il giorno successivo.

IL GIORNO PRIMA

Le iscrizioni e le rilevazioni di altezza e documenti vengono effettuate a partire dalle 10,00 del giorno di venerdì 20 settembre presso la Palestra FisicaMente di Pontevico (BS) e si concludono in tarda serata.

Tutti gli atleti si sono presentati ordinatamente e questo ha permesso di creare le categorie che, ricordiamo, per la prima volta sono state suddivise tutte in ordine di altezza, e non di peso, e questo ha permesso di poter fare le rilevazioni tranquillamente il giorno prima senza margini di errore.

Molti atleti hanno scelto di completare il loro allenamento di rifinitura presso il centro ospitante, e la qualità mostrata ha fatto fin da subito trasparire l’enorme lavoro che sarebbe toccato alla giuria il giorno successivo.

IL GIORNO GARA

L’orario di inizio è alle 10,30 del mattino (nessun atleta è stato obbligato a levatacce per essere sul palco alle 8,30) e la giornata è stata divisa in 2 parti ben precise: la mattina tutte le categorie muscolari ed il pomeriggio/sera tutte le categorie estetiche.

Al mattino hanno sfilato tutte le categorie Men Body building, Woman Figure e Woman Physique e a partire dalle ore 15,00 i Classic Physique, Men Physique e Bikini.

Questo “giochetto” di suddivisione ha permesso di evitare il sovraffollamento del parterre di gara separando in maniera ben distinta l’affluenza degli atleti all’auditorium.

MATTINA, 10 categorie, 48 atleti
          7 categorie di body building (juniores, over 40, over
         50, small, medium, tall, extra tall)
         2 categorie di Figure (master e open)
         1 categoria di Woman physique

POMERIGGIO, 11 categorie, 66 atleti
           2 categorie di Classic physique (small e tall)
           5 categorie di Man’s Physisque (juniores, over 40,
           small, medium, tall)
           4 categorie di bikini (juniores, over 35, small, tall)

Chiusura dei lavori alle ore 20,30 con l’assegnazione dei titoli assoluti di ogni categoria.

In giuria gli oramai storici Sauro Ciccarelli, Sandro Ciccarelli, Andrea Bonciani, Davide Donati e capo giuria Augusto Priami che hanno espresso giudizi sicuri, veloci e giusti, senza obbligare gli atleti ad estenuanti ed inutili confronti di ore.

LO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO

Grande spettacolo è stato il mega pose down in mezzo al pubblico delle categorie più numerose e “calde”, ovvero TUTTE LE CATEGORIE di una classificazione erano sul palco, tutte insieme, per fare il pose down finale che immancabilmente finiva in mezzo al numerosissimo pubblico che faceva il classico TIFO DA STADIO.

Grande accompagnamento dei presentatori d’eccezione Mario Civalleri e Iseppi Chiara (bikini che poi vincerà il campionato nazionale a Figline Valdarno 2 settimane dopo) che con ilarità, entusiasmo e capacità hanno tenuto alta l’energia della gara dal primo all’ultimo minuto.

L’intervento dei PRO PNBA Matteo Mazzotti, Cosimo De Angelis e Noemi Cosentino hanno impreziosito la gara.

Giochi di luce fatti con scanner ed impianto audio iper professionale hanno permesso di generare quelle giuste emozioni nel pubblico e tra gli atleti.

TU CHIAMALE SE VUOI… EMOZIONI

La NBFI oramai da 11 anni si impegna nella divulgazione del vero natural in maniera attiva e propositiva, ma mi sento di dire che, nel bene o nel male, lo ha sempre fatto cercando di portare l’attenzione non a sé stessa ma all’atleta, all’accoglienza dello stesso, alla considerazione, all’ascolto e al fare sentire gli atleti parte viva del progetto di crescita.

In gara si respirava un’aria distesa, mai nervosa, sempre amichevole e sorridente, nessuna pressione ma solo chiarezza e disponibilità di aiuto e problem solving, e se è vero che questa cosa è appannaggio dell’organizzazione, non si può evitare di dire che “da un melo non può nascere una pera”, e di conseguenza si può sostenere con forza che quest’aria di distensione partiva proprio dal nuovo consiglio direttivo della NBFI che ha sempre cercato di creare qualcosa di grande senza alcuna forma di pressione, usando come armi la gentilezza e la comunicazione attiva.

Il nostro non è un addio ma un arrivederci al 2020 con il “FisicaMente Natural weekend” e tante altre novità al servizio di atleti, accompagnatori e pubblico.

 

 

Locandina dell’evento 2019

Cronache NBFI 2019 – Resoconto del Natural Super Heroes

Cronache NBFI 2019 – Resoconto del Natural Super Heroes

Di Francesco Paleari e Annita Lavecchia

Fotografie di Daniele Soldino e NBFI

7 SETTEMBRE 2019, TARANTO.

Finalmente anche la regione Puglia ha potuto ospitare la sua prima selezione di NATURAL BODYBUILDING…e di questo devo ringraziare in PRIMIS la NBFI nelle persone del Presidente Sandro Ciccarelli e del Vice Presidente Sauro Ciccarelli.

Subito dopo è doveroso ringraziare, elencandoli, l’impegno dei nostri 18 partners: OLYMPIANSTORE – EXCELLENT – Studio di Medicina Estetica di PATRIZIO CARDONE – Palestra KIRIOS – AUTOservizi OSCAR – Ordine dei BIOLOGI & NUTRIZIONISTI Italiani (Patrocinio gara) – Ottica CEMAF – Trattoria Friscenne e Mangianne – Ristorante e Braceria LA LOCANDA DEL MACELLAIO – CASSANO – SCITEC NUTRITION & BE BIG – QUALITY SPORT – COFFEE SHOP – Ristorante Pizzeria SUGO E BASILICO – Palestra BLACK STONE di COSEANO – Palestra THE TIGER di LUZZI (Cosenza) – PARRUCCHIERI JOSEPH PELLICORO – INTEGRAZIONE POWERHOUSENUTRITION – ESTETICA LA DOLCE VITA.

Il contributo che avete fornito è stato non solo indispensabile per la buona riuscita della manifestazione ma anche unico nel suo genere in una giusta combinazione di creatività e professionalità.

Da parte nostra un sincero ringraziamento per aver creduto senza riserve nel nostro progetto.

Subito dopo è doveroso ringraziare chi ha ospitato gli atleti per la fase di registrazione gara del venerdi mettendo a disposizione la propria struttura ovvero la palestra KIRIOS nelle persone di MIMMO e DANIELA DE FILIPPIS.

Questa struttura è la nostra fucina dove ci alleniamo durante tutto l’anno per le preparazioni alle varie competizioni. GRAZIE!!!

Questo 1º GRAN PRIX NATURAL SUPER HEROES sarà da apripista per il successivo 2° GRAN PRIX 2020 perché stiamo già preparando, io e la Coach Annita, sotto l’egida della NBFI, qualcosa di bello, qualcosa che vedrà ancora coinvolti in primo piano sempre gli atleti.

Siete voi che fate la gara ed è giusto che veniate tenuti in evidenza.

Così come quest’anno è stato inserito il TICKET GOLD ovvero l’estrazione, da parte dei vincitori di categoria, del biglietto vincente che assicurava l’iscrizione gratuita all’11º Campionato Nazionale NBFI, per il 2º Gran Prix lo ripeteremo in una veste più appetitosa… solo chi ci sarà, e solo chi avrà la fortuna di pescarlo potrà saperlo.

Il nostro 1° Gran Prix è nato nell’Auditorium TARENTUM grazie alla completa disponibilità e professionalità del direttore Ciro LUPO, raggiungendo come primo evento il numero di 63 iscritti.

La struttura mi ha permesso di realizzare qualcosa che in nessuna gara era stata mai fatta.

Ho realizzato unitamente a mia moglie Annita quello che in 10 anni di gare non abbiamo mai trovato in nessuna gara sia italiana che estera.

Un qualcosa che ogni atleta piacerebbe trovare ma che puntualmente non si trova.

Qualcosa a mio avviso di semplice ma che sembra risultare complicato in chi debba realizzarlo.

La sala PUMPING. WOWOWOWO … esatto, una sala attrezzata con macchinari, bilancieri, panche e manubri dove poter effettuare la fase di pompaggio prima di salire sul palco.

Da atleta posso garantirvi che fa la differenza. Inoltre erano presenti spogliatoi distinti e separati per uomini e donne con annessi specchi per il trucco ed annesse aree docce e sanitari.

L’evento si è svolto con la formula del pregara mattutino e gara serale, con la relativa pausa nell’intermezzo per far sì che i luoghi del teatro venissero ripristinati e puliti, pronti ad accogliere il pubblico per lo spettacolo serale.

Un altro aspetto importante, e da non sottovalutare, è stata la scelta della scaletta di uscita degli atleti.

Abbiamo prestato la giusta attenzione per tutto e tutti.

Siamo stati molto attenti a questo particolare in modo che nessuno si sentisse gravato da tempi troppo lunghi o troppo stretti.

I tempi sono stati rispettati e lo spettacolo non ha avuto nessun ritardo.

Per il 2º Gran Prix adotteremo un’altra formula ancora più vicina alle esigenze degli atleti.

Abbiamo avuto attenzioni cosi per gli atleti come così anche per i nostri Giudici.

Anche loro hanno avuto un bel gran da fare.

Non posso non menzionarli ovvero il Capogiuria AUGUSTO PRIAMI, il giudice e DIRETTORE TECNICO ANDREA BONCIANI, il giudice, MASTER POSER ed atleta PRO DAVIDE DONATI, il Presidente e vice Presidente SANDRO E SAURO CICCARELLI.

Dietro le quinte ma sempre in prima fila ISABELLA DESCI.

La gara ha avuto inizio alle 09:00, con la prima categoria BB Juniores fino alle 13:30, chiudendo con l’ultima categoria per poi riprendere alle ore 16:00 con l’apertura al pubblico e concludendo la gara alle ore 20:00.

La nuova categoria MEN’S CLASSIC PHYSIQUE ha dato spettacolo ed ha riscosso successo tra gli atleti e tra il pubblico e sulla scia di questo successo, per il prossimo anno secondo le direttive NBFI/INBA inseriremo altre 2 categorie affinché voi atleti possiate avere la possibilità di rivedervi nella vostra categoria più consona.

Una sorta di categoria h/p… ma daremo i dettagli nel corso d’anno.

Ora passiamo a colui che ha dato un timbro ed una voce alla competizione presentando i 63 atleti… per noi una rivelazione che verrà riconfermata per il prossimo GRAN PRIX, il nostro Presentatore & Vocalist FABIO CARDILLO.

Lo abbiamo dovuto fermare perché altrimenti avrebbe continuato all’infinito.

Ha saputo intrattenere una platea di circa 200 persone. CHAPEAU!!!

Naturalmente non potevamo che farlo affiancare da 2 splendide ragazze di spessore tanto estetico quanto professionale: JENNIFER LAURI (certificata come TECNICO Tatoo Estetico/Style permanente alla PhiAcademy, tra le più prestigiose Accademie) & STEFANIA SPORTELLI (modella & Miss Italia ROCCHETTA 2019 Puglia).

Non potevamo non tenere alti gli standard sui controlli ANTIDOPING i quali sono stati effettuati, per la seconda volta per la NBFI, dalla società GQS, un organismo indipendente che collabora direttamente con i laboratori accreditati WADA ed ha sede a Stoccarda e Berlino tramite i suoi operatori Michael Jablonski e Kirsten Reith.

Oltre a ispezionare visivamente il corpo dell’atleta alla ricerca di eventuali manipolazioni e punti di iniezioni o infusione, hanno effettuato il prelievo delle urine secondo la procedura WADA a doppio campione.

Successivamente i campioni sono stati inviati al laboratorio che provvederà ad analizzare ben 265 sostanze e comunicherà i risultati entro 3-4 settimane.

Seguirà poi la classifica ufficiale sulla rivista NBFI Magazine in uscita nel 2020.

CONCLUDO ringraziando sempre voi atleti per aver partecipato al nostro evento, fatto da atleti per gli atleti, facendovi il nostro più grosso e grande in bocca al lupo… i Coach ed Atleti Francesco PALEARI ed Annita LAVECCHIA, unitamente a tutto il direttivo NBFI, vi aspettano al 2º GRAN PRIX nella splendida vetrina di TARANTO, città dei due mari.

Seguite la pagina ufficiale Gran Prix Sud Italia NBFI perché ci saranno info appetitose.

Vi lasciamo un piccolo pensiero: la solidarietà, la lealtà, il rispetto per la salute, lo stare insieme condividendo la stessa passione e gli stessi sacrifici, l’intelligenza, il lavoro duro e motivato, la competenza e, perché no, la fantasia e lo sviluppo armonioso del corpo dovrebbero essere il nostro ANTIDOPING NATURALE.

Tutti insieme possiamo fare tanto dando esempi e riferimenti sani.

Da due atleti come voi.

Francesco Paleari & Annita Lavecchia.

Locandina dell’evento 2019

SE VUOI ISCRIVERTI AL GRAND PRIX SUD ITALIA NBFI – NATURAL SUPER HEROES 2020, CLICCA QUI