Women’s Angels – La categoria degli angeli

Women’s Angels – La categoria degli angeli

Di Sauro Ciccarelli – Vice Presidente NBFI / INBA Global Italy

La categoria Women’s Angels, è la categoria estetica femminile dove le atlete indossano un costume da “angelo”.

CRITERI DI VALUTAZIONE E DESCRIZIONE DEI ROUND DELLA COMPETIZIONE

Questa categoria è una combinazione di questi obiettivi:

  1. Costume: basato su un bikini (niente perizomi), il costume può assomigliare a quello di un angelo (ali) o al tipo di costume di una show-girl di Las Vegas, con piume, tulle, lustrini, diamanti, qualunque dettaglio femminile e “sopra le righe” che la concorrente abbia sempre sognato di indossare. Sfarzo, lusso e glamour sono la chiave. Tuttavia, non vogliamo costumi che struscino a terra e il costume deve essere ben fissato. Bisogna mostrare creatività nel portamento e sicurezza. Per quanto riguarda il palco, ogni concorrente entrerà da sola sul palco e avrà 30 secondi per mostrare il costume. Si andrà poi ad allineare sul fondo del palco, finché ogni concorrente non avrà avuto il suo turno per mostrare la propria creazione. A essere giudicato non è solo il corpo (per esempio un six pack evidente non è necessario), ma soprattutto ciò che portate sul palco in termini di presentazione generale e personalità! Questa è una categoria per divertirsi! Immaginate le foto fantastiche e splendide che vi farete quel giorno!
  2. Bellezza – trucco generale, fotogenicità, tono della pelle e sex appeal.
  3. Portamento e Impressione generale – cura generale, personalità, sicurezza di sé, compostezza e camminata.
  4. È permesso indossare gioielli come orecchini e piercing all’ombelico. Bisogna indossare anche scarpe adeguate.
  5. Le atlete devono mostrare un atteggiamento sexy e femminile e mantenere una postura rilassata. Non è permesso flettere i muscoli. Non è una competizione di Bodybuilding o Figure.
Dana Sadecka – Foto di Davide Giannico

CATEGORIE (Aggiornato ad Agosto 2022):

  • Open (suddivise per altezza in base al numero delle partecipanti)
  • International (per chi non ha la cittadinanza italiana)

SVOLGIMENTO GARA DIRETTA (senza pre-gara):

1. Le atlete sono valutate per quarti di giro a destra

2. Confronti con tutte le atlete

3. T-Walk (max 60 secondi) di tutte le partecipanti

4. Posedown

5. Premiazione

POSING INDIVIDUALE

T-Walk: Il tempo per eseguirla è di 60 secondi, se si supera il tempo indicato, il capo giuria ringrazierà l’atleta e dovrà uscire dal palco, lasciando spazio all’atleta successiva. Partire dal segno al centro sul fondo del palco; camminare fino al segno al centro nella parte anteriore del palco; camminare fino al segno a sinistra del palco; camminare fino al segno a destra del palco; tornare al segno al centro del palco e mostrare la posa di schiena.

I-Walk (solo se viene chiamata dal capo giuria): Il tempo per eseguirla è di 60 secondi, se si supera il tempo indicato, il capo giuria ringrazierà l’atleta e dovrà uscire dal palco, lasciando spazio all’atleta successiva. Partire dal segno al centro sul fondo del palco; camminare fino al segno al centro nella parte anteriore del palco; mostrare la posa frontale e di schiena.

*Nel corso della T-walk nessuna posa deve essere ripetuta più volte. ***La Back Pose (posa di schiena) è l’ultima posa eseguita durante la T-Walk o I-Walk. Non seguire i segni sul palco e i passaggi elencati sopra potrebbe portare a una riduzione del punteggio (I segni sul palco rappresentano le condizioni di illuminazione migliori per i giudici e i fotografi).

I disegni spiegano come eseguire la T-Walk:

VISTA DALL’ATLETA SUL PALCO
VISTA DALLA GIURIA E DAL PUBBLICO
  1. Inizierai dal retro del palco e camminerai verso il centro di esso rivolgendoti   alla giuria ed eseguendo la posa di “saluto”
  2. Raggiungerai quindi la tua posa frontale mentre sei al centro del palco (segnato a terra)
  3. Cammina dal centro del palco verso sinistra e poi eseguirai la tua posa sul lato  sinistro (segnata a terra), rivolto verso la giuria
  4. Attraversa il palco fino all’estrema destra del palco dove eseguirai la posa sul lato destro (segnata a terra), rivolto verso la giuria
  5. Torna indietro verso il centro del palco dove eseguirai la tua posa finale di schiena
  6. Una volta finito, il capo giuria ti ringrazierà e tornerai nel retro palco eseguendo la posa di “saluto finale”

RICORDA SEMPRE: SORRIDI E DIVERTITI!

PREMIAZIONE:

L’annuncio dei risultati avviene come segue:

  1. Le atlete partecipanti vengono chiamate sul palco
  2. Le atlete vengono premiate dall’ultimo al primo posto.
  3. Le prime tre classificate ricevono rispettivamente medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Le restanti ricevono medaglie di partecipazione.

ABBIGLIAMENTO:

L’abbigliamento è determinato dai seguenti criteri:

  1. Bikini a due pezzi e ali da angelo di qualunque tipo
  2. Colore, materiale e struttura sono a discrezione dell’atleta
  3. Non sono ammessi bikini composti da perizoma, è necessario che esso copra circa un terzo del gluteo e l’intera area anteriore, frontale
  4. Le atlete devono indossare tacchi alti, modello a sandalo. Lo spessore della suola non deve superare i 25 mm. L’altezza del tacco non deve superare i 130 mm
  5. I capelli possono essere acconciati a piacere
  6. I gioielli sono ammessi purché siano di buon gusto
  7. La giuria ha il diritto di stabilire se l’abbigliamento dell’atleta sia accettabile in termini di standard, gusto e decenza.

COLORE DELLA PELLE:

È consigliato l’uso di coloranti o mallo (se il mallo è vietato, sarà comunicato nel modulo di iscrizione gara).

Leggi il regolamento della categoria qui: https://www.nbfi.it/wp-content/uploads/2022/11/REG.WOMENS-ANGELS-2023.pdf

Concludo ricordando che la NBFI affiliata alla INBA PNBA, fornisce competizioni sicure e giuste per aspiranti natural bodybuilder.

Il natural bodybuilding mostra i confini che il corpo umano può raggiungere mentalmente e fisicamente.

Come disse una volta il famoso filosofo greco Socrate: “Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di allenamento fisico. È un peccato per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui è capace il suo corpo”.

Sin dalla notte dei tempi, abbiamo assistito alla potenza e alla bellezza di cui il nostro corpo è capace in modo naturale.

Leggi qui le nostre politiche e procedure antidoping: https://www.nbfi.it/antidoping/

Ti aspettiamo sul nostro palco! Qua vedi il nostro calendario gare: https://www.nbfi.it/gare/

Se vi interessa vedere i risultati delle competizioni passate, cliccate qui: https://www.nbfi.it/risultati-gare/

Un grandissimo saluto a tutti!

Sauro Ciccarelli

Vice Presidente NBFI / INBA Global Italy

Seguici sui nostri social:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: