Di Rich Fitter

La dieta in preparazione a una gara vi pone in una situazione di deficit calorico. L’obiettivo di ogni body builder agonista è quello di ridurre grasso conservando massa muscolare. Gli atleti naturali hanno maggiori difficoltà a raggiungere quel look scolpito, a differenza dei loro colleghi aiutati dai farmaci.
Nelle settimane che precedono una gara, la vostra attività si intensifica. Si bruciano più calorie incrementando l’aerobica, l’allenamento e le prove delle pose. Il assunzione calorica è più bassa rispetto alla off-season – il che probabilmente significa che state assumendo meno nutrienti. Con un maggiore dispendio energetico ed un minore assunzione di elementi energetici ricchi di nutrienti, è probabile che perdiate una parte dei muscoli così duramente guadagnati. E’essenziale massimizzare il contenuto nutritivo della vostra alimentazione e al contempo rimanere entro i parametri di assunzione calorica pre-gara. E’a questo punto che una caloria diventa più di una semplice caloria. Per ottenere risultati ottimali è necessario prendere in considerazione la fonte calorica.
Se è vero che le proteine apportano quattro calorie per grammo, dovete tener conto della fonte. Mentre fonti di cibo intero quali il petto di pollo apportano un rilascio proteico prolungato, non sono la scelta migliore post-allenamento, quando la richiesta è immediata.
Bere un frullato proteico dopo la vostra sessione non è una cattiva idea. Mischiare una proteina ad azione rapida come il siero di latte con carboidrati con indice glicemico alto è da alcuni anni procedura standard dei body builder.
Potrebbe esserci un modo migliore, però, per soddisfare i vostri fabbisogni post-allenamento. Gli amminoacidi in forma libera (FFAA) erano lanciatissimi negli anni ’80. Non necessitano di essere digeriti e possono raggiungere velocemente il flusso ematico, così da poter essere utilizzati immediatamente dai muscoli. Il minor tempo passato nello stomaco significa inoltre che il sangue non è sottratto al gruppo muscolare che avete appena allenato per coadiuvare la digestione. Combinateli con una fonte di carboidrati ad azione rapida come il mais ceroso, e rimarrete pompati più a lungo, recupererete più velocemente e vi sentirete meno gonfi.
Non tutte le formule di amminoacidi sono uguali. Paul Burton della MyoTrend Nutritional Technologies pensa che una formula di amminoacidi basata sul muscolo scheletrico umano è la migliore per i body builder che si allenano intensamente. Burton (la cui ditta sviluppa prodotti per migliorare il recupero)è convinto che il corpo, data la necessità di riparare il tessuto danneggiato durante gli allenamenti intensi, farebbe meglio ad utilizzare questo tipo di formulazione.
Per questo motivo ha richiesto l’aiuto di un medico con esperienza in situazioni cliniche critiche per mettere a punto la sua formula, Nitro-E8.
Nitro-E8 contiene L-taurina, L-valina, L-isoleucina, L-leucina, L-lisina, L-fenilalanina, L-treonina, L-arginina, acido glutamico, 5-HTP e L-metionina in proporzioni molto specifiche. E’ stata formulata per ricreare le stesse proporzioni riscontrabili nel muscolo scheletrico. E’questo uno degli aspetti che rendono unica Nitro-E8, con L-taurina presente in modo prominente.
Studi di ricerca condotti durante la formulazione del prodotto hanno dimostrato che fino al 70% della massa di amminoacidi presente all’interno del tessuto muscolare è formata da questo nutriente vitale. Visto che la maggior parte della L-taurina finisce nel tessuto muscolare, la decisione di includerla all’interno del prodotto è saggia.
Burton raccomanda ai body builder di consumare gli FFAA subito dopo l’ultima serie della loro sessione.
Ciò assicura che aggirando la digestione, gli amminoacidi entrino nel flusso ematico nell’arco di cinque minuti. Neppure un frullato proteico post-allenamento, contenente una proteina ad azione rapida come il siero del latte, agisce così velocemente.
Un altro beneficio dell’uso di FFAA è che hanno un basso contenuto calorico. Una gran bella notizia per un body builder che vuole mantenere tessuto magro e allo stesso tempo eliminare grasso. Assunti tra i pasti per mantenere un bilancio azotato positivo, faranno anche in modo che l’atleta esaurito non incorra nel catabolismo.
Assumere FFAA la mattina appena svegli fornisce un’immediata botta proteica ai muscoli che non hanno ricevuto alcun nutrimento nelle 6-8 ore precedenti. In pratica, vi svegliate in uno stato catabolico e l’assunzione rapida di proteine è fondamentale. Per un body builder che ha problemi a bere un frullato per prima cosa al mattino questa è una soluzione al problema.
I “mattoni” costituenti della proteina potrebbero essere la risposta a un recupero veloce e alla prevenzione della perdita muscolare. Provate gli FFAA e potrete apparire più grossi e definiti alla vostra prossima gara.

     Nota del Redattore: Per ulteriori informazioni su Nitro-E8, visitate il sito www.myotrend.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: