INTEGRATORI
di Cory Davidson
Se amate scommettere come me, probabilmente siete sempre alla ricerca di alternative poco rischiose e molto remunerative su cui puntare. Che si parli di azioni, di poker o persino di integratori nuovi, se mi sembra che ci sia la possibilità di ottenere un buon guadagno, normalmente sono sempre pronto a investire i miei soldi. Tuttavia, sempre se siete come me, prima di scommettere i vostri sudati guadagni, analizzate attentamente la situazione e vi assicurate di sapere quello che state per fare. Non è molto che la betaina ha fatto il suo ingresso nell’industria del bodybuilding, ma sembra che questa sostanza risponda alle nostre esigenze, perché è un integratore a basso rischio che promette guadagni considerevoli. Una nuova ricerca mostra che aggiungere la betaina al vostro arsenale può fornire grossi dividendi nel campo della forza e della potenza.
STORIA CLINICA
Spesso, la betaina è indicata con il suo nome scientifico, trimetilglicina. Il nome ci dice che il composto deriva da un aminoacido, la glicina, e possiede tre gruppi metile (trimetil). Dato che la betaina è ricca di gruppi metile, spesso ne dona alcuni ad altre sostanze nel corpo che possono averne bisogno. Quando la betaina dona un gruppo metile alla omocisteina, questa si converte nell’aminoacido metionina ed è per questo che, per anni, gli integratori di betaina sono stati molto popolari fra chi aveva livelli elevati di omocisteina. Benché la questione sia piuttosto controversa, si crede che livelli elevati di omocisteina favoriscano le malattie cardiache ed esperimenti clinici hanno mostrato che la betaina riduce i livelli di questa sostanza.
Tutte queste notizie sono fantastiche e interessanti per chiunque si preoccupi della propria salute cardiaca (e tutti dovremmo esserlo), ma non hanno molto a che fare con il bodybuilding o la prestazione atletica. Tuttavia, prima di passare a esaminare la ricerca recente sul ruolo della betaina nel sollevamento pesi, dobbiamo conoscere meglio questa sostanza analizzandone gli usi come integratore per l’aerobica e per gli sport di durata.
BETAINA PER IL VOLUME CELLULARE
Gli scienziati dello sport hanno riconosciuto per la prima volta gli effetti della betaina sul miglioramento della prestazione negli sport di durata quando si scoprì che essa si comportava come un osmolita, cioè una sostanza che favorisce la regolazione del volume e dell’idratazione cellulare, attraendo i fluidi verso la cellula. Dato che la disidratazione è un problema molto serio per corridori e ciclisti, i ricercatori hanno ipotizzato che gli integratori di betaina potessero contribuire a migliorare la prestazione negli sport di durata aumentando la ritenzione idrica e, quindi, riducendo il rischio di disidratazione. Sulla carta, sembra un risultato fantastico, ma gli studi non hanno scoperto alcun miglioramento della prestazione negli atleti che praticavano sport di durata e assumevano betaina. Gli effetti della sostanza sull’aumento della ritenzione idrica, però, sono stati incerti ed è qui che la storia si fa interessante: uno studio recente condotto su ciclisti ha scoperto che l’integratore aumentava la forza massima delle gambe dopo l’attività fisica, rispetto a una bevanda contenente carboidrati oppure un placebo. Applicando questo risultato al bodybuilding, si scopre che gli integratori di betaina possono aiutare ad aumentare la forza quando, alla fine di un allenamento, i muscoli sono già affaticati.
AUMENTO DELLA FORZA
Se lo studio menzionato in precedenza ci portava a interrogarci sui modi in cui la betaina potrebbe migliorare la prestazione nel sollevamento pesi in atleti che non praticano il ciclismo, uno studio più recente condotto su sollevatori di pesi ci fornisce una prova diretta dei benefici di questo prodotto in palestra. I ricercatori della University of Connecticut (UConn) hanno ideato uno studio in cui alcuni uomini che si erano allenati per almeno 3 mesi hanno assunto un integratore di betaina o un placebo per 2 settimane. Questa fase è stata seguita da 2 settimane di interruzione, in cui i soggetti non hanno assunto nessun integratore. Successivamente, ciascun soggetto ha ricevuto il trattamento opposto a quello seguito all’inizio per altre 2 settimane.
Analizzando tutti i risultati ottenuti, i ricercatori hanno scoperto che la betaina aveva svariati effetti benefici sulla prestazione della parte superiore del corpo nelle distensioni su panca. Nello specifico, nelle distensioni su panca la sostanza ha aumentato la potenza massima del 16% e la forza massima del 25%. Nonostante questi risultati, la sostanza non ha aumentato il numero di ripetizioni necessarie per arrivare all’incapacità.
Sembra, quindi, che la betaina possa permettervi di sollevare carichi più pesanti nelle distensioni su panca, ma non aumentare il numero totale di ripetizioni con il carico con cui vi allenate normalmente. Ad esempio, se non riuscite a superare le 8 ripetizioni con 110 kg nelle distensioni su panca, assumere un integratore di betaina per 2 settimane potrebbe aiutarvi ad aumentare il carico a circa 115 kg, ma sempre per 8 ripetizioni. In ogni caso, alla fine, sollevare carichi più pesanti vi permetterà di aumentare anche il numero totale di ripetizioni che riuscite a eseguire.
Sebbene questi risultati siano notevoli, ancora non conosciamo il meccanismo con cui la betaina aumenta la forza e la potenza. Per massimizzare il potenziale della betaina come integratore per lo sport, i prossimi studi dovranno, quindi, chiarire questo punto.
LA DOSE GIUSTA
Fortunatamente per voi, gli integratori di betaina non sono molto costosi, perché inizialmente erano stati creati come prodotti generici per la salute cardiaca. Lo studio condotto alla Uconn prevedeva la somministrazione di 1,25 g di betaina due volte al giorno, quindi probabilmente dovreste assumere l’integratore prima e dopo l’allenamento. Assicuratevi di mescolare il prodotto con carboidrati semplici per aumentare l’assorbimento muscolare (i soggetti dello studio hanno assunto la sostanza mescolata con il Gatorade). Inoltre, i partecipanti allo studio pesavano, in media, 80 kg, quindi se pesate più di 90 kg dovrete aumentare la dose giornaliera fino a 3-4 g.
Tenete conto che uno studio ha illustrato che, assumendo 6 g al giorno di betaina, la sostanza innalzava i livelli di colesterolo. Questo studio è stato spesso citato per dimostrare l’inopportunità di assumere la betaina, ma osservando attentamente i risultati si nota che i livelli di colesterolo sono aumentati significativamente solo rispetto al gruppo placebo, in cui è avvenuta una riduzione inesplicabile del colesterolo e questo potrebbe avere distorto i risultati. Comunque, se siete preoccupati per il colesterolo, non assumete la betaina oppure consultate prima il vostro medico.
Cory Davidson è laureato in fisiologia dello sport e ha seguito un master sull’argomento. Potete contattarlo via e-mail a cory@SupplementsUncensored.com o visitando SupplementsUncensored.com.
Commenti Recenti